

LA SITUAZIONE ATTUALE
COME VIVE IL POPOLO MASAI
Nel 2022 molti villaggi nel nord della Tanzania vivono ancora in condizioni di estrema povertà. Con il cambiamento climatico i problemi stanno aumentando; oltre a non avere acqua potabile, il bestiame, fondamentale per la sussistenza della popolazione Maasai, si sta decimando per la mancanza di acqua.
Il sistema sanitario è pressoché inesistente, le scuole non offrono un’istruzione adeguata e il mondo sembra si sia dimenticato dei sorrisi e della forza di questi esseri umani.
LA NOSTRA MISSIONE
UN FUTURO PIU’ LUMINOSO
Nel primo anno di attività, nonostante la pandemia, grazie ai nostri donatori abbiamo finanziato tre progetti a sostegno dei Maasai:
- La costruzione di un acquedotto a Mkuru, vicino ad Arusha, in cui vivono più di mille persone;
- La costruzione dell’impianto murario della scuola primaria di Mungure, nel distretto di Mto Wa Mbu;
- Il parziale finanziamento di un centro polifunzionale femminile sito sempre a Mto Wa Mbu.
Inoltre, sono state possibili:
- Tre adozioni a distanza in una casa-famiglia;
- Una adozione a distanza di una bambina nel centro per disabili;
- La concessione della borsa di studio a quattro bambini che possono così frequentare la scuola privata primaria.
Vogliamo costruire pozzi per dare la possibilità agli amici Maasai di vivere la loro vita in maniera dignitosa. Grazie a Philipo Laytock conosciamo il territorio e possiamo agire fin da subito.
Acqua equivale a Vita, Rinascita.
COSA PUOI FARE PER AIUTARCI?
SOSTIENI
RADICI GLOBALI
Per finanziare i futuri progetti, oltre al lavoro svolto dai membri del gruppo Radici Globali, me medesimo, come fotografo e Presidente dell’associazione, ho deciso di mettere a disposizione il mio lavoro per organizzare mostre fotografiche finalizzate alla raccolta fondi.
L’intento è quello di creare eventi in cui il visitatore potrà gustare sia l’aspetto culturale di una mostra ad alto contenuto antropologico, sia un momento di solidarietà tramite l’acquisto del biglietto d’ingresso (dove possibile) o se interessato, di uno degli oggetti presenti nel merchandising.
Vuoi essere parte del cambiamento?
Aiutaci Direttamente
Contattaci, possiamo organizzare una mostra fotografica nel tuo comune. Ognuno di noi può dare qualcosa, può essere parte di questo cambiamento.
Insieme possiamo aprire i cuori della gente e divulgare il nostro messaggio di amore.
Acquista dal Nostro Shop
Il 50% degli utili del nuovo libro Il Cammino del Bene verranno utilizzati per scopi associativi. Un’esperienza incredibile che ha stravolto nuovamente la mia vita: da Assisi a Riace in silenzio per incontrare Mimmo Lucano, simbolo dell’accoglienza moderna.